✨  Offerta di Fine Anno✨

Valida dal 28/12 al 31/12 fino alle ore 23:59

Comincia il Nuovo Anno con Nuovi Propositi🎁

A partire da oggi, 28 dicembre, fino alle 23:59 di domenica 31 dicembre festeggeremo il Nuovo Anno in arrivo mettendo in offerta alcuni dei nostri videocorsi più venduti:

 

Puppy Start

I primi mesi di vita del cucciolo sono fondamentali per riuscire a crescere un cane educato, sano ed equilibrato.
Per questo motivo il corso "Puppy Start" contiene diverse lezioni di teoria e pratica che ti guideranno, attraverso i metodi più aggiornati, ad educare il tuo cane e a creare un forte legame di amicizia con lui, indipendentemente da taglia e razza...

  • "Come posso insegnare al mio cucciolo a sporcare fuori?"
  • "Meglio collare o pettorina? Quale guinzaglio devo utilizzare?"
  • "Come posso insegnare al mio cucciolo a non mordere?"
  • "A che età devo iniziare ad insegnargli i primi comandi?"
  • "Qual è la migliore alimentazione per il mio cucciolo?"
  • E tanto altro ancora!

La protagonista di questo videocorso è una splendida cucciola di 70 giorni alle prese con i primi insegnamenti ed esperienze. Avrai quindi modo di assistere a un caso reale: educheremo passo passo la nuova arrivata, mostrandoti nel dettaglio cosa fare e come approcciarti a un cucciolo.

PERCHÉ INIZIARE SUBITO CON IL CORSO "PUPPY START"?

Questo grafico mostra il modo in cui un cucciolo affronta il mondo e le nuove esperienze in base alle settimane di età e come puoi notare il periodo è breve e quindi le novità andrebbero insegnate, vissute quando vengono affrontate con uno spirito positivo e più ricettivo. Dal momento che puoi accogliere il tuo cucciolo solamente a partire dalle 8 settimane di età, diventa ancora più importante approfittare di questo periodo per trarre il massimo potenziale del tuo cucciolo!

Voglio il corso!

 

Linguaggio & Comunicazione del Cane

Pensi che il tuo cane sia aggressivo con altri cani? Vedi il tuo cane montare spesso altri can? Ringhia mentre siete a passeggio o dal giardino di casa? Gioca in maniera violenta con altri cani e hai paura che possa generarsi una rissa?
Hai paura di non saper intervenire quando litiga con un altro cane?

Spesso dietro ai significati che attribuisci a questi comportamenti si nasconde tutt’altro, e questo è il corso giusto per scoprirlo!

Scoprirai segnali che hai sempre trascurato e imparerai il vero significato di gesti e comportamenti a cui non davi peso o che hai sempre mal interpretato.
Questo ti permetterà di essere sempre in controllo della situazione e di sapere “leggere” il tuo cane (e anche gli altri!) come un libro aperto!

Cosa troverai all'interno del videocorso:

  • Come riconoscere i Segnali di Calma e distinguerli tra “Fisiologici” e “di Movimento”
  • Come imparare a decifrare i comportamenti di Autocontrollo
  • Come valutare le competenze (o incompetenze) sociali del proprio cane
  • Come riconoscere i comportamenti che indicano disagio e come distinguerli o prevenirli
  • Come non farsi confondere dai “comportamenti sostitutivi”
  • Come distinguere tra Segnali di Gioco “Veri” e “Falsi”
  • Marcature: cosa sono, cosa indicano e come posso essere utilizzate
  • La dominanza: come riconoscerla ed evitare di sbagliarsi come fanno spesso molti proprietari
  • I segnali di sottomissione e le sue sfaccettature
  • La percezione e la Prossemica: come i cani interagiscono nei diversi spazi sociali e quali differenze di comportamento ci sono
  • Come riconoscere e classificare i comportamenti “aggressivi”
  • Scontri e Risse: le dinamiche più frequenti. Cosa accade e come comportarsi
  • Essere Guida: il comportamento e gli accorgimenti che il proprietario deve tenere con il proprio cane per tenerlo al sicuro e tirarlo fuori da situazioni scomode o addirittura pericolose
Voglio il corso!

 

8 Weeks Challenge

Migliora il comportamento del tuo amico a 4 zampe e potenzia le sue abilità grazie alla "8 Weeks ChalIenge"!

In questa sfida divertente con il tuo cane di 8 settimane scoprirai gli esercizi che ti permetteranno di far emergere tutte le abilità nascoste del tuo amico.

La 8 week challenge è una sfida il cui obiettivo di insegnare al tuo cane nuove abilità strabilianti: ogni settimana sbloccherai nuovi video ed esercizi da applicare giornalmente e tramite essi scoprirai come mettere far venire alla luce tutte le capacità del tuo cane (migliorando anche la sua salute fisica!).

Le lezioni riguarderanno le 3 macro aree che determinano le sue potenzialità:

L’area Cognitiva
L’area Motoria
L’area Ambientale

Durante il programma allenerai il tuo cane proprio in questi ambiti!

Amplierai le sue abilità di pensiero, di movimento e di relazione con gli oggetti che lo circondano. Ed infine avrai un sistema replicabile per ogni razza, ogni età e diversità!

Infatti Fabio ha personalmente insegnato questi esercizi a più di 3000 cani diversi all’interno della sua palestra Dog & Mental Fitness...

Tutti gli esercizi che ti proporremo potranno essere svolti comodamente da casa tua. Non avrai bisogno di nessun tipo di attrezzo particolare, ti basterà qualche oggetto di uso comune che tutti abbiamo in casa e la compagnia del tuo cane.

Ogni settimana trovi un nuovo esercizio, spiegato e analizzato, che lavorerà su ogni macro area in maniera differente di volta in volta. Troverai vari livelli, pensati per ogni tipo di cane e ogni coppia cane - proprietario a prescindere dall’esperienza:

Facile: per chi è alle prime armi e vuole approcciarsi a questo metodo di sviluppo delle competenze

Intermedio: per chi vuole spingersi oltre e provare qualcosa di più stimolante

Difficile: pensati per quei binomi cane - proprietario che vogliono testare i propri limiti (e magari superarli!)

Voglio il corso!

MA COS’E’ IL METODO COGNITIVO - ZOOANTROPOLOGICO E PERCHE’ FUNZIONA MEGLIO DEGLI ALTRI?

Perché l'approccio cognitivo relazionale funziona meglio degli altri metodi?

Il metodo Cognitivo Relazionale è l'approccio basato sui più recenti studi scientifici in merito alla psicologia canina attraverso i quali si riconosce il fatto che il cane è un essere con dei bisogni e che ha una mente senziente che prova delle emozioni e che attraverso il vissuto, la percezione degli stimoli elabora delle convinzioni e dei comportamenti.
La differenza sostanziale tra questo metodo e gli altri due approcci più diffusi e quindi conosciuti, il metodo tradizionale (classico) e il metodo gentile, è che questi ultimi sono basati sul modificare prettamente il comportamento del cane riferendosi a uno schema di rinforzi e punizioni, il cosiddetto Condizionamento Operante.
Il metodo classico è focalizzato maggiormente sul concetto di Capobranco sulla modifica del comportamento attraverso azioni coercitive (strattoni, imposizioni, ...). Il metodo gentile invece è maggiormente focalizzato sulla modifica del comportamento attraverso il bocconcino (rinforzo positivo).
Entrambi questi metodi tralasciano il fatto che alla base di ogni comportamento vi sono uno o più bisogni insoddisfatti da parte del cane e/o problemi di relazione e gestione da parte della famiglia.
I comportamenti problematici espressi dai cani, infatti, sono la parte visibile di uno o più problemi nascosti in profondità, proprio come la punta di un Iceberg.
L'approccio Cognitivo, a differenza dell'approccio classico o gentile, prevede che si vada a ricercare ciò che si trova in profondità e non si limita a modificare il comportamento mostrato che rappresenta il sintomo (v. punta dell'Iceberg).

Solo andando a ricercare e a risolvere ciò che c'è in profondità o alla radice, è possibile modificare il comportamento problematico in maniera etica e definitiva.

Voglio il corso!

Testimonianze

 

Giovanni

Luciana

Francesca

Denise

Karin

Cristina 

Paola

Thomas

Chi Sono

 

Fabio Marinoni, nato a Lugano (Svizzera) il 05.08.1978.
Sin da piccolo appassionato di animali e cresciuto con la sua prima cagnolina, Blacky.

Nel 2014 ho iniziato il mio percorso di studi in ambito cinofilo fino a diventare prima Educatore Cinofilo, poi Istruttore in Riabilitazione Cognitivo Comportamentale.

Nel 2019 ho arricchito le mie conoscenze frequentando la scuola di K9 cross training. Nello stesso anno ho aperto la mia palestra di Dog Mental & Fitness dove svolgo lezioni private di miglioramento fisico e mentale

Dall'aprile 2020, durante il primo Lockdown dovuto al COVID, ho iniziato ad aiutare centinaia di persone in tutto il Mondo a migliorare la relazione col proprio cane attraverso il mio videcorso "Nella Mente Del Tuo Cane".

Autore di due libri che puoi trovare su Amazon, il primo, uscito nel 2020 "Non Basta Amare Bisogna Sapere Come Fare", più volte BEST SELLER nella categoria Animali Domestici.
Il secondo "Essere Libero", pubblicato nel 2022.

Nel 2023, insieme alla mia compagna Noemi, ho fondato Canes Mundi, la scuola di formazione per diventare educatori e istruttori cinofili.

Offerta di Fine Anno

 valida dal 28/12 alle 23:59 del 31/12

8 Weeks Challenge

Eur 77

anziché 87 (risparmi 10 euro)

  • Videocorso "8 Weeks Challenge"
  • Divertiti e Migliora la relazione con il tuo cane
  • Accesso Immediato: Inizia tra pochi secondi!
  • Per Sempre Tuo
  • BONUS: 1 settimana in più di esercizi
Acquista Ora

Puppy Start

Eur 37

anziché 47 (risparmi 10 euro)

  • Videocorso "Puppy Start"
  • 22 Lezioni
  • Aggiornamenti Gratuiti
  • Per Sempre Tuo
  • Accesso Immediato: Inizia tra pochi secondi!
  • GRATIS: lista esperienze e socializzazione
  • GRATIS: tabella calcolo dieta
Acquista Ora

Linguaggio & Comunicazione del Cane

Eur 147

anziché 197 (risparmi 50 euro)

  • Videocorso "Liguaggio & Comunicazione del Cane"
  • 31 Lezioni 
  • Aggiornamenti Gratuiti
  • Per Sempre Tuo
  • Accesso Immediato: Inizia tra pochi secondi!
  • GRATIS: Registrazioni di 6 serate dal vivo dove sono stati analizzati ulteriori video di casi reali
Acquista Ora

BUNDLE: tutti i corsi in offerta

Eur 199

anziché 331 (risparmi 132 euro)

  • Videocorso "Puppy Start"
  • Videocorso "Linguaggio & Comunicazione del Cane"
  • Videocorso "8 Weeks Challenge"
  • Aggiornamenti Gratuiti
  • Per Sempre Tuoi
  • Accesso Immediato: Inizia tra pochi secondi!
  • GRATIS: tutti i bonus dei corsi in offerta
Acquista Ora

Testimonianze

Dal 2020 abbiamo aiutato migliaia di cani e proprietari come te ed il tuo cane!
Ecco qui alcune loro parole:

Domande Frequenti

Visto Su