Scopri le radici dei comportamenti problematici e comprendi se il tuo cane è felice.
Inizia a costruire una relazione serena e appagante

Inizia ora il tuo percorso verso una relazione più serena con il tuo cane.
Scarica gratuitamente la 'Ruota della Felicità' e scopri come andare oltre i comportamenti visibili.

INZIA ORA

Un esercizio gratuito per aiutarti a capire

Sì, è vero, siamo educatori cinofili professionisti e viviamo di questo. È il nostro lavoro e ci facciamo pagare per i servizi che offriamo. Ma questo esercizio non lo stiamo vendendo.

La "Ruota della Felicità" è uno strumento che offriamo gratuitamente perché crediamo che ogni proprietario abbia il diritto di capire a che punto si trova la relazione con il proprio cane e quali siano le lacune da colmare.

Sarà poi una tua scelta personale decidere se lavorare da solo/a sulle aree di miglioramento o se affidarti a noi per essere seguito in maniera professionale. Se sentirai il bisogno del nostro supporto, saremo qui per aiutarti: basterà contattarci.

La cosa più importante è che questo esercizio ti permetta di fare il primo passo verso una relazione più serena e consapevole con il tuo cane.

INIZIA ORA

I comportamenti problematici del cane sono solo la punta dell'iceberg

Tirare al guinzaglio, abbaiare, non ascoltare, o scagliarsi contro altri cani o oggetti in movimento sono solo i sintomi visibili di un disagio più profondo.

Per risolvere davvero questi comportamenti – e le situazioni stressanti che viviamo con i nostri cani – dobbiamo andare oltre il visibile e chiederci: "Perché il mio cane si comporta in questo modo?" E, soprattutto, "Il mio cane è felice?"

Se non capiamo il "perché" e ci limitiamo a lavorare solo sul comportamento esterno, rischiamo di affrontare solo la superficie del problema. E così facendo, non riusciremo mai a risolverlo in maniera etica e definitiva.

L'approccio Cognitivo (da noi utlizzato) ci insegna a guardare sotto la superficie, dove si nascondono le vere cause del comportamento. Solo affrontando queste radici possiamo costruire una relazione più serena, equilibrata e soddisfacente, garantendo anche che il nostro cane sia felice e a suo agio. 

Per aiutarti a iniziare questo percorso, abbiamo creato un esercizio pratico chiamato "Ruota della Felicità".
Con questo strumento e il video che ti guiderà passo dopo passo, potrai:

  • Capire le vere cause dei comportamenti del tuo cane.
  • Identificare le lacune nelle aree relazionali che influenzano il suo benessere e felicità.
  • Migliorare la tua comprensione e connessione con il tuo cane.

Scarica la "Ruota della Felicità" e scopri come andare oltre la superficie, trasformando i comportamenti problematici in opportunità per crescere insieme al tuo cane, assicurandoti che sia felice e sereno.

Chi Siamo

Siamo una coppia nella vita e nel nostro lavoro di educatori e istruttori cinofili, formati e certificati che da anni si occupano di migliorare il rapporto cane -proprietario con metodi scientificamente testati e innovativi. Sceglierci significa affidarsi a persone competenti che mettono al centro del proprio lavoro la passione e l'amore per i cani e tutto ciò che li circonda con il fine di trasmettere tutto questo anche ai nostri clienti, creando una community unita dagli stessi valori.


Siamo istruttori certificati in Riabilitazione Cognitivo Comportamentale, educatori cinofili certificati FICCS E FISC, istruttori OPAn e abbiamo frequentato anche corsi K9 cross training.


Fino al 2021 abbiamo gestito il centro cinofilo "Il mio cane mi parla", in Svizzera, nel quale sono passati centinaia di binomi tra corsi privati e di gruppo e dal 2018 abbiamo aperto la nostra palestra di attività propriocettive "Dog Mental & Fitness", svolgendo lezioni di miglioramento fisico e mentale.


Nel 2020 Fabio ha pubblicato il suo primo libro "Non basta amare bisogna sapere come fare", best seller su Amazon nella categoria animali domestici e nel 2022 il secondo libro dal titolo "Essere Libero".

Nel 2024 Noemi ha ottenuto la qualifica di Master Allevatore Cinofilo ENCI e Fabio è stato nominato Responsabile Nazionale in FISC per il dipartimento di Disc Dog.

Dal 2023 Fabio e Noemi vivono in Val Seriana (BG) e hanno fondato Canes Mundi, la loro scuola di formazione per educatori cinofili.

Domande Frequenti sull'Esercizio "Ruota della Felicità"

Quanto tempo richiede l'esercizio?
La durata dell'esercizio è di circa 30 minuti. Ti consigliamo di prenderti un momento tranquillo, senza distrazioni, per lavorare al meglio.

Devo preparare qualcosa in anticipo?
Sì, sarà necessario stampare il foglio della "Ruota della Felicità" che ti forniremo. Ti guideremo passo dopo passo nel video per compilare ogni sezione.

Come funzionano le spiegazioni?
Nel video registrato ti spiegheremo come utilizzare la "Ruota della Felicità" e come interpretare i risultati per capire meglio il tuo cane e la vostra relazione.

Cosa succede una volta completato l’esercizio?
Terminato l’esercizio, potrai identificare le aree di miglioramento nella relazione con il tuo cane.

  • Se hai le competenze per farlo, potrai lavorare autonomamente per risolvere i problemi individuati.
  • Se invece desideri il nostro aiuto, saremo felici di seguirti passo dopo passo per migliorare il rapporto con il tuo cane. Puoi contattarci direttamente per iniziare un percorso personalizzato.

Posso condividere i miei risultati?
Certo! Se ti fa piacere, puoi condividere una foto della tua "Ruota della Felicità" all’interno del nostro gruppo Facebook dedicato. È un ottimo modo per confrontarti con altri proprietari e ricevere feedback e supporto da parte nostra.

Posso fare domande o avere supporto?
Sì, siamo sempre disponibili per chiarimenti o approfondimenti. Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o per ricevere supporto personalizzato.

INIZIA ORA