Capita che il proprio cane, durante le passeggiate al guinzaglio, possa avere dei "problemi" verso degli stimoli.
Potrebbero questi stimoli essere gli altri cani, le auto, le moto, i joggers, le biciclette, i bambini o tanto altro.
E' certamente un problema per il proprietario, se durante la passeggiata il proprio cane inizia a fare il matto alla vista di questi stimoli, abbaiando, tirando e ringhiando.
Come risolvere questo problema?
Spesso, da alcuni educatori, specialmente di stampo gentilista, viene consigliato di adescare il proprio cane con un bocconcino, e di metterlo seduto, e, attraverso la posizione di "seduto", tenerlo sotto controllo ed aiutarlo a stare calmo.
Ma funziona veramente questo metodo?
La risposta è NO, non funziona, perché in questo modo non si sta insegnando al proprio cane a cambiare la percezione che ha degli stimoli avversi, ma lo si sta mettendo sotto controllo.
Inoltre, il giorno che il proprietario esce di casa senza bocconcini o che non fa mettere...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.