La cinofilìa è una giungla, una giungla di informazioni e di metodi.
E anche riguardo al "NO!" la cinofilìa si divide tra chi sostiene che non bisogna mai dirlo, e chi invece sostiene che va bene e che addirittura bisogna fare capire al cane chi comanda.
Come sempre, la verità sta nel mezzo.
Dire di "NO!" al proprio cane può capitare, ma di sicuro non deve diventare il nuovo nome del proprio cane, e neanche il secondo nome.
Il rischio è proprio quello di farla diventare un'abitudine.
Per questo, io consiglio sempre di focalizzarsi su due cose:
1) Agire sul positivo, vale a dire insegnare al proprio cane cosa può fare e non cosa non può fare.
Nel momento che sta facendo qualcosa di sbagliato, al posto che dire "NO!", mostrargli quale è il comportamento giusto.
2) Agire sui bisogni, lo dico sempre: Ogni comportamento del nostro cane è il risultato di un bisogno.
Anziché dire "NO!", meglio focalizzarsi sul cercare quale sia il bisogno che porta il proprio cane a mettere in atto quel ...
Uno dei più grandi errori nell'educazione dei cuccioli è insegnare a sporcare IN CASA sulle traversine!
Guarda il video per saperne di più:
Hai da poco accolto in casa un cucciolo?
Se inizi bene e nel modo giusto in pochissimo tempo sarà già pulito in casa!
Nel video qui sotto ti spiego come fare e quali errori evitare:
Quante volte ti sarà capitato?
A casa funziona tutto bene e poi fuori casa il tuo cane non ti ascolta più?
E' un problema abbastanza classico, nel video seguente ti spiego come mai succede e come risolvere:
Analizziamo in questo video l'importanza di permettere al proprio cane di sporcare in passeggiata e non in giardino o in casa (!!).
Spesso si tende ad umanizzare i comportamenti dei cani; per esempio quando fanno disastri in casa il pensiero generale dei proprietari è che il cane abbia fatto dei dispetti.
Ma è davvero così? Oppure è un errore e bisogna focalizzarsi su altro?
Scoprilo nel video:
E' credenza popolare che per avere un cane devi per forza avere un giardino.
Ma il giardino, il più delle volte, diventa un'arma a doppio taglio.
Nel video seguente ti verrà spiegato come mai avere il giardino non è fondamentale, anzi, quasi meglio non averlo!
E' un pensiero di tanti, quello che il cane in passeggiata debba stare al piede, e farsi così tutta la passeggiata camminando di fianco al suo umano.
Ma in questo modo viene rispettato il cane? Sarà una passeggiata appagante per il cane?
Tutte le risposte in questo video:
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.